• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Test psicologici gratuiti - Questionari e interviste liberamente scaricabili

  • Home page
  • Richiesta credenziali accesso
  • Archivio test
  • Pubblica i tuoi test
  • Contatto

Disturbo ossessivo-compulsivo

Vancouver Obsessive Compulsive Scale (VOCI) – Italiano

Versione italiana della Vancouver Obsessive Compulsive Scale (VOCI). Uno strumento valido e attendibile che misura su sei dimensioni i sintomi ossessivo-compulsivi: controllo, contaminazione, ordine, accumulo, indecisione, ossessioni pure.

Si consiglia di utilizzarlo in abbinamento al VOCI-MC; scala aggiuntiva che coglie anche gli aspetti di contaminazione mentale.

Yale Brown Obsessive-Compulsive Scale – 2nd version (YBOCS-II) – Italiano

Versione italiana della Yale Brown Obsessive-Compulsive Scale – 2nd version (YBOCS-II). La principale intervista strutturata di valutazione del disturbo ossessivo-compulsivo, nella sua seconda edizione.

L’intervista comprende una checklist qualitativa di ossessioni e compulsioni, nonché una scala di valutazione quantitativa della gravità del disturbo.

Obsessive Compulsive Inventory-Revised (OCI-R) – Italiano

Versione italiana del Obsessive Compulsive Inventory-Revised (OCI-R). Versione rivista e abbreviata (18 item) del noto OCI, che valuta i sintomi ossessivo-compulsivi su 6 sottoscale.

Obsessive Compulsive Inventory-Child Version (OCI-CV) – Italiano

Versione italiana del Obsessive Compulsive Inventory-Child Version (OCI-CV). Versione per bambini del questionario di valutazione dei sintomi ossessivo-compulsivi.

Obsessive Compulsive Inventory (OCI) – Italiano

Versione italiana del Obsessive Compulsive Inventory (OCI). Versione a 42 item del questionario di valutazione dei sintomi ossessivo-compulsivi.

Not Just Right Experience Sensation Questionnaire (NJRE-QR) – Italiano

Versione italiana del Not Just Right Experience Sensation Questionnaire (NJRE-QR). Questionario che valuta frequenza e gravità delle sensazioni di “not just right” e incompletezza nei pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo.

Inferential Confusione Questionnaire (ICQ-EV) – Italiano

Versione italiana del Inferential Confusione Questionnaire. Questionario self-report che valuta la cosiddetta “confusione inferenziale”, costrutto ritenuto rilevante in alcuni sottotipi di disturbo ossessivo-compulsivo.

Sexual Orientation Obsessive-Compulsive Scale (SOOCS) – Italiano

Versione italiana della Sexual Orientation Obsessive-Compulsive Scale (SOOCS). Questionario self-report che indaga la gravità dei sintomi ossessivo-compulsivi incentrati sull’orientamento sessuale.

Obsessive Beliefs Questionnaire-20 (OBQ-20) – Italiano

Versione italiana del Obsessive Beliefs Questionnaire-20 (OBQ-20). Questionario self-report breve che indaga i 4 principali gruppi di credenze cognitive disfunzionali associate al disturbo ossessivo-compulsivo: responsabilità ipertrofica, sovrastima della minaccia, importanza/controllo dei pensieri, perfezionismo e intolleranza dell’incertezza.

Vancouver Obsessive Compulsive Scale-Mental Contamination (VOCI-MC) – Italiano

Versione italiana della Vancouver Obsessive Compulsive Scale-Mental Contamination (VOCI-MC). Questionario self-report che misura in modo valido e attendibile i livelli di contaminazione mentale, fenomeno particolarmente legato a certi casi di Disturbo Ossessivo-Compulsivo da contaminazione.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Copyright © 2019 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin